BelpaeseGourmet®

  • Home
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Contatti
Foto
Foto
Foto

EMILIA ROMAGNA

In campo gastronomico l'Emilia Romagna ha pochi rivali. 41 tra prodotti DOP e IGP, diversi Presìdi Slow Food, una lunghissima tradizione di piatti tipici e ricette tradizionali che sono diventati famosi in tutto il mondo.
VAi alla pagina
Foto

FRIULI VENEZIA GIULIA

Una regione meno pubblicizzata di tante altre, con prodotti tipici fenomenali e allo stesso tempo poco conosciuti come: Fromadi Frant, Aglio di Resia, prosciutto San Daniele, salumi d'Oca, Pitina, Quinari e molto altro.
VAi alla pagina
Foto

LIGURIA

Questa piccola striscia di terra e sole davanti al mar Tirreno, patria di cantanti, poeti e navigatori, dove mangiare bene è facile quando svegliarsi davanti al mare. Un'abbondanza di piatti e specialità tradizionali che può quasi disorientare: Acqua di fiori d'arancio amaro, Pesto, Aglio di Vessalico, Prescinseua, Farinata, Frizze della Val Bormida, Asparago violetto di Albenga, Sciroppo di rose,.. etc.
VAi alla pagina
Foto

LOMBARDIA

​I buongustai lo sanno bene: quando si parla di prodotti tipici lombardi non si pensa soltanto al risotto alla milanese, alla polenta e al panettone ma dobbiamo ricordare un trionfo di sapori, tradizioni e innovazioni. Dal famosissimo Bitto, al Bagoss passando alla Bresaola della Valtellina e al Salame d'Oca di Mortara, dal Taleggio DOP al Provolone Valpadana DOP.
VAi alla pagina
Foto

PIEMONTE

Lasciatecelo dire: il Piemonte è una regione magica. Come definire altrimenti una terra dove nascono i migliori vini del mondo, e c'è un'abbondanza di prodotti tipici che ci fa pensare al Paese della Cuccagna? Stilare una lista dei migliori prodotti tipici piemontesi è difficile, quasi impossibile. Seirass del Fen, Testa in cassetta di Gavi, Robiola di Rocca Verano, Fugascina, Mustardela, Salame di patata, Baci di Dama, solo alcuni.
VAi alla pagina
Foto

TRENTINO ALTO ADIGE

​Il Trentino Alto Adige è una regione con un patrimonio paesaggistico che ha pochi eguali in Italia e che, per fortuna, viene protetto e tutelato con grandissimo impegno. La ricchezza casearia di queste montagne e queste vallate ha dello straordinario, ma i prodotti tipici del Trentino sono anche salumi, derivati della carne, e perfino frutta e verdura. Spessa delle Giudicarie DOP, Carne salata, Puzzone di Moena DOP, Botiro di Primiero, Ciuighe del Banale solo alcuni.
VAi alla pagina
Foto

VALLE D'AOSTA

Piccola e situata all'estremo confine di Italia. Meno turistica e "comunicata" delle vicine. Culturalmente - e geograficamente - a metà tra Italia e Francia, mantenendo però una spiccata identità. Una terra estremamente affascinante e non priva di contraddizioni, ma ricca dal punto di vista gastronomico con le sue peculiarità. L'influenza francese e le tradizioni montanare si uniscono a formare un panorama culinario sfaccettato e interessantissimo. Jambon de Bosses, Teteun, Fontina DOP, Mocetta, Salignon, Lard d'Arnad DOP, Boudin...
VAi alla pagina
Foto

VENETO

Terra di grandi chef, ma anche di prodotti tipici e tradizioni che non hanno nulla da invidiare ad altre regioni più conosciute, gastronomicamente parlando. Dal punto di vista agricolo i suoi prodotti, abbastanza mainstream o prevalentemente di nicchia, vegetali e caseari, dolci e salati: Morlacco del Grappa, Riso di Grumolo delle Abbadesse, Pendole, Fregolata solo alcuni.
VAi alla pagina
Belpaese Gourmet™​ 
by Re-Active s.a.s.
Via Catanelli, 64 - 06135 - Ponte San Giovanni (PG)
Tel: (+39) 075 6910362  -  E-mail: 
info@belpaesegourmet.com
P.Iva 02717190546